domenica 31 luglio 2011

INTERPORTO CENTRO ITALIA



Risorsa strategica per la Provincia di Viterbo


Ho avuto il piacere di partecipare, in qualita di Presidente Acli Ambiente di Viterbo, unitamente ad altri illustri ospiti tra i quali Ennio La Malfa, Presidente di Accademia Kronos, Raimondo Chiricozzi, Presidente AICS, Rappresentanti del Comitato Promozioni Alto Lazio, esponenti del Comitato per la riapertura della Linea Ferroviaria CIVITAVECCHIA- CAPRANICA - ORTE e per lo sviluppo, signori Gabriele Pillon e Giacomo Traini ad un incontro, svoltosi negli Uffici di Orte dell'INTERPORTO, dove il Presidente Dott. Marcello Mariani ha ragguagliato i convenuti, con appassionata enfasi, sullo stato dell'arte dei lavori.
Al termine della mattinata  nel corso della quale sono state discusse, fra altre,  tematiche di notevole valenza tecnica, è stato redatto un documento - Comunicato Stampa- riportato integralmente di seguito.
Ciascuno dei convenuti, per quanto di sua competenza, attiverà, nelle sedi opportune, adeguate promozioni ed intereventi, affinchè sia dato corso ad accellerare, laddove possibile, l'iter dei lavori, perchè questi abbiano ad essere opportunamente portati a termine.


COMUNICATO STAMPA








Il Presidente dell'Interporto Centro Italia Marcello Mariani, unitamente al consigliere di amministrazione signor Carmelo Cardo  ed alla Dottoressa Paola  Tofoni  hanno ricevuto  una delegazione composta da Gabriele Bariletti, Raimondo Chiricozzi, Ennio La Malfa, Michelangelo Mantovano, Dario Mazzalupi, Gabriele Pillon,  Giacomo Traini, in rappresentanza del Comitato per la riapertura della ferrovia Civitavecchia Orte,  del Comitato promozione Alto Lazio di Civitavecchia, del comitato provinciale AICS, di ACLI Ambiente.

Il presidente Mariani ha illustrato la funzione dell'Interporto, ormai prossimo ad entrare in attività. Esso avrà un ruolo strategico nella movimentazione delle merci, posto come è al centro dell'Italia, con la funzione di nodo di scambio tra i treni e i camion, per tutte le destinazioni europee ed al di fuori del nostro continente.

Queste ottime condizioni,  essere al centro dell'Italia e sulla direttrice nord/ sud Milano - Firenze - Napoli e ovest/ est Orte - Terni - Ancona, sono in parte vanificate  dalla mancanza dell'essenziale collegamento ferroviario con il mare, con il porto di Civitavecchia.
Sebbene il collegamento Civitavecchia Orte sia indispensabile per lo sviluppo economico di tutto il Centro Italia, non si è ancora concretizzata la riapertura della linea ferroviaria.  


Mariani ha in proposito mostrato ai presenti la direttiva ufficiale della Unione Europea del 2008, firmata dal vice predidente Antonio Tajani, che definisce strategica la ferrovia Civitavecchia - Capranica - Orte, finanziandone il progetto di riapertura.
Il progetto per la riapertura della linea è stato realizzato ed è stato da poco consegnato alla Regione Lazio, per il quale l’ Assessore ai trasporti ha chiesto al CIPE il finanziamento.


A questo punto  si rende necessario che  venga definita la fase operativa.


L' Unione Europea infatti ha da tempo definito strategica a livello europeo, nel quadro delle autostrade del mare la Civitavecchia Orte. La società Italferr del gruppo FS, redigendo il progetto, ne ha sancito la fattibilità tecnica e di redditività economica.


Serve pertanto che la politica a tutti i livelli, provinciale, regionale e nazionale esca dalle ambiguità  del dire e non dire, dando seguito concreto a quanto finora fatto.

L'assessore regionale ai trasporti Lollobrigida, si sta da tempo spendendo per la riapertura della ferrovia Civitavecchia Orte, ma questa meritoria azione non deve rimanere isolata.


Occorre quindi un chiaro impegno da parte di tutti.
La riunione si è quindi conclusa con la proposta di ulteriori iniziative a favore della ferrovia Civitavecchia Orte  e dello sviluppo economico dell'Alto Lazio.
 Raimondo Chiricozzi, Ennio La Malfa, Michelangelo Mantovano, Gabriele Pillon, Giacomo Traini
28 luglio 2011

Coordinamento Comitati Ferrovia
         Tel Fax 0761 626783 Email: coordinamentocomitati.ferrovia@gmail.com
  Via Resistenza, 3 – 01037 Ronciglione VT

Nessun commento:

Posta un commento